Percorso Giallo: Vallagarina - Monte Baldo
Percorso a piedi
Interesse del percorso: Flora
Interessedel percorso: Panorama
- Partenza: Mori (Mori)
- Arrivo: Brentonico centro
- Lunghezza: 13 km
- Quota minima: 195 m
- Quota massima: 1067 m
Collega il Baldo con Mori. Percorso in buona parte su viabilità forestale con brevi tratti su strade secondarie
Caratteristiche: Gran parte del percorso attraversa boschi di latifoglie; nella zona di Brentonico si snoda tra prati
Le Malghe: Lungo il percorso vi è una malga abbandonata (Malga Rigotti, 1002 m); con deviazione è raggiungibile Malga Campei di Sopra
Carta d'identità:
- Quota minima: Mori (195 m)
- Quota massima: Strada brentegana (1067 m)
- Sviluppo: 13 km
- Punto panoramico: presso Dos Robion
- Punti di appoggio: Rifugio Campei (1467 m)
- Pubblici esercizi: a Mori e a Brentonico
- Silene pendente (Silene nutans L.)
- Cerastio dei campi rigido (Cerastium arvense L. subsp. Strictum)
- Geranio sanguineo (Geranium sanguineum L.)
- Camedrio querciola (Teucrium chamaedrys L.)
- Viperina azzurra (Echium vulgare)
- Alisso annuo (Alyssum alyssoides (L.) L.)
- Artemisia di campo (Artemisia campestris L.)
- Erba medica minima (Medicago minima)
- Saponaria rossa (Saponaria ocymoides L.)
- Sedo bianco (Sedum album L.)