Museo del Fossile
Nei suggestivi avvolti del Palazzo Eccheli-Baisi ha sede il Museo del fossile del Monte Baldo. Lungo il percorso espositivo si trovano 40 vetrinette suddivise in sei sale che accolgono un elevato numero di specie di fossili, tutti provenienti dalla catena baldense.
Ammoniti, coralli, nummuliti, ricci di mare, granchi e denti di squalo sono solo alcuni dei numerosi fossili che si possono con osservare nel museo. Una sala è interamente dedicata all'interpretazione dei fossili nella storia: dal mito alla conoscenza scientifica. Ampie didascalie e 13 pannelli esplicativi aiutano a conoscere i fenomeni che avvennero nell'area del Baldo negli ultimi 230 milioni di anni. L'esposizione paleontologica si deve soprattutto alla straordinaria attività di Osvaldo Giovanazzi (1912-1999) di Brentonico che, nella seconda metà del secolo scorso, ha ceduto la sua collezione privata alla comunità brentegana.
[fonte: Guida all'Altopiano di Brentonico, A. Bertolli, ed. Curcu & Genovese, 2013]
Comune: Brentonico (TN) | Localizza sulla mappa