



Flora di guerra
Effetti della Prima Guerra Mondiale sulla flora del Trentino
Venerdì 6 ottobre 2017 ore 20:30
Auditorium Palazzo Brasavola, Piazza Vittorio Emanuele III 2 – 38063 Avio TN
La prima guerra mondiale non fu devastante solo per gli uomini e le loro cose, ma anche per l'ambiente naturale e la flora in particolare.
Verranno valutati gli effetti dei bombardamenti sulla flora alpina e mostrate le specie che vennero introdotte involontariamente dagli innumerevoli spostamenti di materiali fin negli angoli più remoti della provincia. Alcune di quelle specie, per altro, sono diventate comuni. Qualcuna sopravvive ancora oggi nei pressi del vecchio fronte.
Con Filippo Prosser.
Ingresso libero e gratuito.
Iniziativa nell'ambito del programma estate 2017 di "Scopriamo il Parco Naturale Locale del Monte Baldo".
Info: ApT Rovereto e Vallagarina: tel 0464/430363, info@visitrovereto.it.
Tag: conferenze
Info Email: info@vistrovereto.it Info line: 0464/430363