L'ESTATE AL PARCO 2024
L'ESTATE AL PARCO 2024

L'ESTATE AL PARCO 2024

attività per i più piccoli, passeggiate e aperitivi scientifici da giugno a ottobre

Al Parco Naturale Locale Monte Baldo si respira già aria d'estate: unitevi a noi per scoprire il fascino unico di questo angolo incontaminato e vivere esperienze indimenticabili tra avventura, relax e convivialità! Da giugno a ottobre 2024 vi aspetta un'ampia gamma di attività estive pensate per tutti: laboratori creativi tra ecologia e ricette salutistiche, passeggiate guidate lungo sentieri panoramici, ma anche escursioni e trekking per i più allenati. Imperdibili gli aperitivi scientifici con gli esperti della Fondazione Museo Civico alla scoperta delle meraviglie del cielo e della terra. 

SCARICA IL PROGRAMMA >


PROGRAMMA

LABORATORI E ATTIVITÀ

07.06 | ore 17-18
▪️ Bombe di semi Laboratorio 3-8 anni
Presso il Giardino Semidò, in località Cazzano di Brentonico
Partecipazione gratuita, su prenotazione
QUI

22.06 | ore 10-12 - POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI 
▪️ Unguenti e ricette salutistiche della tradizione popolare
Attività laboratoriale a cura di Linda Martinello
Presso Casa del Vicario, Avio. Sono richiesti tre piccoli barattoli di vetro con coperchio.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

05.07 | ore 17-18
▪️ Un fiore per amico | Laboratorio 3-8 anni 
Presso il Giardino Semidò, in località Cazzano di Brentonico
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

20.07 | ore 10
▪️ Unguenti e ricette salutistiche della tradizione popolare
Attività laboratoriale a cura di Linda Martinello
Presso Palazzo Baisi, Brentonico. Sono richiesti tre piccoli barattoli di vetro con coperchio.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

29.07 | ore 10
▪️ Unguenti e ricette salutistiche della tradizione popolare
Attività laboratoriale a cura di Linda Martinello
Presso il Parco Perlé, Ala. Sono richiesti tre piccoli barattoli di vetro con coperchio.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

02.08 | ore 17-18
▪️ Benvenuta piccola farfalla | Laboratorio 3-8 anni
Presso il Giardino Semidò, in località Cazzano di Brentonico
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

06.09 | ore 17-18
▪️ Bat box Laboratorio dai 7 anni in su
Presso il Giardino Semidò, in località Cazzano di Brentonico
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

04.10 | ore 17-18
▪️ Rifugio per insetti | Laboratorio dai 3 anni in su
Presso il Giardino Semidò, in località Cazzano di Brentonico
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

PASSEGGIATE

09.06 | ore 8.30-12
▪️ Alla scoperta della flora del Baldo
Uscita naturalistica lungo il “Sentiero del Ventrar”, a cura della SAT di Avio, in collaborazione con la sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Partenza dal Centro turistico Dossioli di Avio. Rientro con aperitivo, possibilità di pranzo autonomo alla Malga Dossioli.
Partecipazione libera. Info: 3386357360

15.06 | ore 9 - 13:30
▪️ Sentieri parlanti
Escursione al Corno della Paura, a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, in collaborazione con APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo. Partenza dal Camping Bellavista in località Polsa di Brentonico.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

27.07 | ore 9-16
▪️ Giro delle malghe della Madonna della Neve
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino che si snoda tra i freschi boschi di faggio e gli ampi pascoli di Madonna della Neve. Dal Rifugio Monte Baldo si prosegue verso il Passo del Cerbiolo fino al bivacco Lavacchio. Si attraversano quindi l’alpeggio di Malga Trattesoli e Malga Pian della Cenere, per poi risalire al rifugio. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

10.08 | ore 9-13
▪️ Uscita al Rio Sorna 
A cura della sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Punto di ritrovo presso la Chiesa di Cazzano. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

24.08 | ore 9-16.30
▪️ Dai prati di Nago all’Altissimo
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

07.09 ore 9
▪️ La ferrata Gerardo Sega
Attività a cura delle guide alpine, presso la ferrata, Avio.
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

GLI APERITIVI DEL PARCO

13.07 | ore 20
▪️ Gli aperitivi del Parco. Le meraviglie del cielo d’estate
Con Martina De Maio, area Astronomia della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Presso il Centro turistico Dossioli di Avio. In caso di maltempo posticipata al 20 luglio
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

26.07 | ore 18
▪️ Gli aperitivi del Parco. L’impresa delle Galeas per montes e il relitto di Lazise
Interviene Massimo Capulli, Università di Udine. In collaborazione con l'Associazione Galeeando. Modera Maurizio Battisti, sezione Archeologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Presso il Comune di Nago-Torbole
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

13.09 | ore 18
▪️ Gli aperitivi del Parco. Alla scoperta della fauna sotterranea del Baldo
Interviene Gianfranco Caoduro, presidente onorario di World Biodiversity Association onlus. A cura della sezione Zoologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Presso Artesan Birrante (via G. Modena, 11 Mori)
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria. Le attività all’aperto richiedono abbigliamento e calzature appropriate e possono essere annullate in caso di maltempo.

Info
T. +39 320 373 7995
parcomontebaldo@comune.brentonico.tn.it


Le attività del calendario estivo fanno parte del progetto di gestione e valorizzazione avviato con il nuovo Protocollo d’Intesa tra il Comune di Brentonico e la Fondazione Museo Civico di Rovereto

 

Iniziative collegate

Unguenti e ricette salutistiche della tradizione popolare

Laboratorio per adulti
Ala
29 Luglio 2024, 10:00 - 12:00

Attività laboratoriale per preparare insieme i rimedi antichi delle donne alpine: oleoliti, ungue

Benvenuta piccola farfalla

Laboratorio 3-8 anni
Brentonico
2 Agosto 2024, 17:00 - 18:00

Laboratorio per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni per realizzare insieme una golosa mangiatoia

Uscita al Rio Sorna

Passeggiata naturalistica
Brentonico
10 Agosto 2024, 9:00 - 13:00

Suggestivo percorso a cura della sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto verso

Dai prati di Nago all’Altissimo

Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Prati di Nago, Nago-Torbole
24 Agosto 2024, 9:00 - 16:30

Percorso a cura degli Accompagnatori di M

Bat box

Laboratorio 7+ anni
Brentonico
6 Settembre 2024, 17:00 - 18:00

Laboratorio per bambine e bambini dai 7 anni in su per creare e personalizzare una bellissima cas

La ferrata Gerardo Sega

Attività a cura delle guide alpine
Madonna della Neve, Avio
7 Settembre 2024, 9:00 - 14:00

Attività a cura delle guide alpine, che ci accompagneranno lungo questa ferrata molto caratterist

Alla scoperta della fauna sotterranea del Monte Baldo

Aperitivo scientifico
Mori
13 Settembre 2024, 18:00 - 19:30

La fauna delle grotte e del sottosuolo presenta adattamenti assai particolari che permettono la v

Rifugio per insetti

Laboratorio 3+ anni
Brentonico
4 Ottobre 2024, 17:00 - 18:00

Laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni in su per allestire, con materiali naturali e di rec

© Parco Naturale Locale Monte Baldo

c/o Comune di Brentonico - Via Fabio Filzi, 35 - 38060 Brentonico (TN)

Tel. +39 320-3737995 - E-mail - Posta certificata

StudioBLQ - Web Agency Trento