L'ESTATE AL PARCO 2025
L'ESTATE AL PARCO 2025

L'ESTATE AL PARCO 2025

Escursioni e passeggiate da giugno a ottobre

Al Parco Naturale Locale Monte Baldo si respira già aria d'estate: unitevi a noi per scoprire il fascino unico di questo angolo incontaminato, dove la natura regala emozioni uniche e ogni giornata si trasforma in un’avventura! Da giugno a ottobre 2025 vi aspetta un ricco programma di attività per tutte le età e livelli di esperienza: dalle passeggiate guidate lungo sentieri panoramici immersi nel verde, alle escursioni e trekking più impegnativi per chi ama mettersi alla prova.

Che cerchiate relax, emozioni o semplicemente un momento di condivisione, il Monte Baldo è il luogo perfetto per vivere un’estate indimenticabile.

SCARICA IL PROGRAMMA  >


PROGRAMMA

08.06 | ore 9-15
▪️ Escursione Doss Alto - Doss Casina
L’itinerario ad anello si sviluppa principalmente lungo sentieri immersi nel bosco e porta alla scoperta delle tracce della Grande Guerra in un tratto di territorio che fu fortemente conteso tra italiani ed austro-ungarici. Consigliato dai 9 anni in su. Partenza da Malga Zures. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Cani non ammessi.
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

06.07 | ore 9-16 > posticipata al 26.07 per maltempo
▪️ Escursione Vignola - Corno della Paura
Escursione storico-naturalistica ad anello lungo un ampio tratto del Sentiero della Pace, per scoprire le antiche fortificazioni militari del Monte Vignola e del Corno della Paura e godere di ampi sguardi panoramici sul territorio circostante. Consigliato dai 9 anni in su. Partenza da Camping Bellavista. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Cani non ammessi.
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

09.08 | ore 9.30-13

▪️ Uscita naturalista al Canyon della Sorna
Passeggiata lungo il suggestivo percorso verso l'alveo del torrente Sorna, alla scoperta di antiche miniere, gole scavate e modellate dall’acqua, e l'immancabile "Pont del Diaol", un antico ponte che collega le frazioni di Cazzano e Crosano con l'abitato di Cornè. Possibilità di bagno, opzionale. Consigliato dai 12 anni in su. Ritrovo presso il parcheggio di fronte alla Chiesa di Cazzano, Brentonico. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Cani non ammessi.
Percorso a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

16.08 | ore 9-15
▪️ Escursione sul Monte Altissimo 
Si sale in cresta lungo il sentiero più bello del Monte Altissimo di Nago, affacciandosi al Lago di Garda da una parte e dominando la Valle della Aviana dall’altra. Si supereranno luoghi selvaggi fino a raggiungere la cima (2078 m) e quindi il Rifugio D. Chiesa. Visitate le antiche postazioni militari, si rientra lungo una comoda strada militare in discesa. Consigliato dai 9 anni in su. Partenza da Rifugio Graziani, per spostarsi verso Bocca di Navene. Pranzo al sacco o in rifugio a carico dei partecipanti. Cani non ammessi.
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

14.09 | ore 9-12
▪️ Escursione alle trincee del Talpina
Facile camminata che dall’abitato di Besagno si snoda lungo comode stradine e porta a visitare le trincee e i grandi manufatti di Talpina - Dos del Gal realizzati dall'esercito austro-ungarico subito prima dell'inizio della Grande Guerra. Consigliato dai 9 anni in su. Partenza da Besagno. Cani non ammessi.
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

26.09 | ore 9.30-13
▪️ Uscita con il geologo: verso il castagneto di Nago
Passeggiata geologica per volgere lo sguardo a sud e scoprire le rocce e le forme di un paesaggio unico al mondo, ma anche per capire i motivi della sua delicatezza. Il percorso si snoda lungo un sentiero a tratti ripido. Consigliato dai 12 anni in su. Partenza dal parcheggio di Nago. 
Percorso a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Partecipazione gratuita, su prenotazione QUI

Info
T. +39 320 373 7995
parcomontebaldo@comune.brentonico.tn.it


Le attività del calendario estivo fanno parte del progetto di gestione e valorizzazione avviato con il nuovo Protocollo d’Intesa tra il Comune di Brentonico e la Fondazione Museo Civico di Rovereto

 

Iniziative collegate

Escursione Doss Alto - Doss Casina

Malga Zures
8 Giugno 2025, 9:00 - 15:00

ESCURSIONE DOSS ALTO - DOSS CASINA

Escursione Vignola - Corno della Paura

Camping Bellavista
26 Luglio 2025, 9:00 - 16:00

ESCURSIONE VIGNOLA - CORNO DELLA PAURA 

Uscita naturalistica al Canyon della Sorna

Chiesa di Cazzano, Brentonico
9 Agosto 2025, 9:30 - 13:00

USCITA NATURALISTICA AL CANYON DELLA SORNA  

Escursione sul Monte Altissimo

Rifugio Graziani
16 Agosto 2025, 9:00 - 15:00

ESCURSIONE SUL MONTE ALTISSIMO

Escursione alle trincee del Talpina

Besagno
14 Settembre 2025, 9:00 - 12:00

ESCURSIONE ALLE TRINCEE DI TALPINA

Uscita con il geologo: verso il castagneto di Nago

Nago
26 Settembre 2025, 9:30 - 13:00

USCITA CON IL GEOLOGO: VERSO IL CASTAGNETO DI NAGO

© Parco Naturale Locale Monte Baldo

c/o Comune di Brentonico - Via Fabio Filzi, 35 - 38060 Brentonico (TN)

Tel. +39 320-3737995 - E-mail - Posta certificata

StudioBLQ - Web Agency Trento